Descrizione
Presidente di seggio elettorale
Il Sindaco, ai sensi e per gli effetti di cui all' articolo 1, settimo comma, della legge 53 del 21.3.1990, invita i cittadini, che gradiscano ricoprire l'incarico di PRESIDENTE DI SEGGIO elettorale, a fare domanda scritta DI INSERIMENTO NELL’ALBO DELLE PERSONE IDONEE A PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE, da presentarsi al Sindaco del Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Le domande di iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio vanno presentate entro il 31 ottobre 2024.
Possono assumere detto incarico coloro che si trovino nelle seguenti condizioni:
- siano elettori;
- non abbiano superato il 70 anno di età;
- siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- non siano dipendenti dei Ministeri dell'interno. Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
- non appartengano alle forze armate in servizio, ne siano medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti;
- non siano Segretari Comunali né dipendenti dei Comuni normalmente addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali;
- non siano candidati alle elezioni;
Informazioni per i cittadini:
il modulo per la presentazione della domanda può essere stampato dal sito del Comune di Villaspeciosa o ritirato presso gli sportelli dell’ufficio Elettorale (piano terra);
- la domanda non deve essere autenticata;
- chi fa già parte dell'albo non deve rifare la domanda;
- la domanda deve essere presentata entro il giorno 31 ottobre 2024 con una delle seguenti modalità:
- consegnata direttamente all’ufficio protocollo dell’ente (piano terra) tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00 escluso il martedì e la sera il lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00;
- inviata al seguente indirizzo di posta: comune.villaspeciosa@legalmail.it;
- Per raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Comune di Villaspeciosa – Ufficio protocollo – Piazza S. Croce, 6, 09010 Villaspeciosa SU.
Alla domanda deve essere allegata copia del documento d’identità.
Nota bene: la PEC suindicata riceve anche le mail non PEC.
Scrutatore
Il sindaco invita i cittadini, disposti ad essere inseriti nell'albo di persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
Le domande di iscrizione all'Albo degli scrutatori vanno presentate entro il 30 novembre 2024.
Possono assumere detto incarico coloro che si trovino nelle seguenti condizioni:
- siano elettori del Comune;
- siano in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell'obbligo;
- non siano dipendenti dei Ministeri dell'Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
- non appartengano alle forze armate in servizio;
- non siano Segretari Comunali né dipendenti dei Comuni normalmente addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali;
- non siano candidati alle elezioni;
Informazioni per i cittadini:
il modulo per la presentazione della domanda può essere stampato dal sito del Comune di Villaspeciosa o ritirato presso gli sportelli dell’ufficio Elettorale (piano terra);
- la domanda non deve essere autenticata;
- chi fa già parte dell'albo non deve rifare la domanda;
- la domanda deve essere presentata entro il giorno 31 ottobre 2024 con una delle seguenti modalità:
- consegnata direttamente all’ufficio protocollo dell’ente (piano terra) tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00 escluso il martedì e la sera il lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00;
- inviata al seguente indirizzo di posta: comune.villaspeciosa@legalmail.it;
- Per raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Comune di Villaspeciosa – Ufficio protocollo – Piazza S. Croce, 6, 09010 Villaspeciosa SU.
Alla domanda deve essere allegata copia del documento d’identità.
Nota bene: la PEC suindicata riceve anche le mail non PEC.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 16:18